Integratore alimentare di estratto di aglio, titolato all'1% in alliina, particolarmente utile per la funzionalità cardiovascolare.
L'aglio possiede proprietà antiossidanti, viene utilizzato per i benefici effetti sulla funzionalità dell'apparato cardiovascolare e svolge un'azione favorevole sul metabolismo dei trigliceridi, sul colesterolo e sulla regolarizzazione della pressione arteriosa.
L'aglio possiede virtù benefiche, note fin da 300 anni prima di Cristo: era cibo e medicina per i Babilonesi, per gli Egizi, per gli Ebrei e gli Arabi.
Fu di preziosissimo aiuto durante le furiose epidemie di peste che imperversavano in Europa nel XIV secolo: pare che chi fosse un'abituale consumatore di aglio riusciva ad uscire indenne dal contagio.
L'aglio, appartenente alla famiglia delle Liliacee, è una pianta mdto diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo. Migliaia di anni di utilizzo, associati alle più moderne ricerche, confermano che l'aglio possiede importanti proprietà salutari.
Come la gran parte delle erbe aromatiche e delle spezie, l'aglio ha un valore nutritivo indiretto, poiché incrementa l'assimilazione degli alimenti e può aumentare il rendimento di un pasto anche del 10%.
Due capsule contengono:
aglio bulbo estratto secco (7/10:1)idroalcolico titolato 1% (10mg) alliina 1000mg;
maltodestrina, antiagglomeranti magnesio stearato vegetale e biossido di silicio.
Capsula in idrossipropilmetilcellulosa.
Contiene Solfiti.
Si consiglia l'assunzione di 1 capsula 2 volte al giorno con acqua o altra bevanda, preferibilmente durante i pasti.
Avvertenze:
Se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici consultare il medico prima di assumere il prodotto.
Non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.
Una dieta equilibrata e variata è generalmente in grado di apportare sostanze nutritive in quantità sufficienti.
Gli integratori alimentari non hanno proprietà terapeutiche né capacità di prevenzione o cura delle malattie umane.
Mostra tutto
Mostra meno