Questa pratica è basata sull'impiego di essenze floreali capaci di riequilibrare emozioni e stati d'animo, premessa indispensabile per il ripristino dello stato di salute, inteso come condizione di benessere psicofisico.
La floriterapia nasce negli anni Trenta per merito di Edward Bach, un medico inglese che per primo notò una certa corrispondenza tra alcuni fiori ed emozioni e stati d'animo propri dell'essere umano.
Numerose ricerche scientifiche relative ai legami tra le emozioni e il sistema immunitario confermano che la salute fisica e l'equilibrio emozionale sono strettamente correlati.
Forti emozioni o traumi possono infatti
Mostra tutto
Mostra meno